[slideshow_deploy id=’4208′]
Nel mese di Febbraio del 2018 BL Acoustics ha realizzato il nuovo impianto audio della Sala Consiliare del Comune di Domodossola. Il sistema si compone di:
BL ACOUSTICS sistemi di comunicazione
Impianti multimediali integrati e networking: dal 1993 Soluzioni, Professionalità ed Assistenza
[slideshow_deploy id=’4208′]
Nel mese di Febbraio del 2018 BL Acoustics ha realizzato il nuovo impianto audio della Sala Consiliare del Comune di Domodossola. Il sistema si compone di:
In occasione delle celebrazioni della Festa Patronale, BL Acoustics ha consegnato al parroco don Clemente De Medici il nuovo impianto audio per la diffusione della parola e del suono nella chiesa di San Martino in Novara.
Al fine di rendere perfettamente intelligibile la voce del sacerdote in ogni punto della chiesa ed in qualunque condizione ambientale (funzione con alto afflusso e funzione con basso afflusso di fedeli), BL Acoustics ha installato un sistema interamente concepito e realizzato “ad hoc”, le cui peculiarità sono:
La ditta BL Acoustics di Villadossola ha progettato, programmato e fornito alla ditta Ammann di Losone nel Canton Ticino (Svizzera) un nuovo impianto audio e video che ha caratteristiche davvero uniche. Il sistema, totalmente concepito “ad hoc” sulle esigenze del cliente, consente di effettuare conferenze audio con proiezione video su grandi schermi in due sale indipendenti all’interno della struttura. Tutte le complesse operazioni che, negli impianti tradizionali, devono essere effettuate dall’addetto per fare funzionare le apparecchiature (fare scendere il telo di proiezione, accendere il videoproiettore, collegare la sorgente, ad es. PC, DVD, AppleTV, azionare il mixer audio, variare il volume dei microfoni, etc.) ora NON sono più necessarie con il sistema progettato da BL Acoustics. Non è più l’operatore che deve imparare il funzionamento di tutte le apparecchiature, ma sono le apparecchiature che sono state programmate per funzionare in perfetto coordinamento tra di loro quando si sfiora una sola icona su un touch panel.
Questo risultato è possibile collegando tutte le apparecchiature tra loro su bus di comunicazione dedicato (ethernet e seriale), e facendole interagire con un processore di controllo generale: tale apparecchio viene programmato dai tecnici di BL Acoustics con un linguaggio dedicato ed in questo modo è in grado di impartire i comandi a tutte le attrezzature al momento giusto e verificando lo stato di funzionamento di ogni macchina.
Qui sotto, alcune immagini delle fasi dell’installazione:
BL Acoustics di Villadossola, ha saputo rispondere con una soluzione di pregio alla richiesta di un cliente in un lussuoso appartamento del centro di Ginevra. L’esigenza era quella di installare un apparecchio per la visione dei programmi televisivi COMPLETAMENTE A SCOMPARSA dietro ad uno specchio della Sala da Bagno. La realizzazione è stata possibile grazie ad un sistema, customizzato a misura degli spazi disponibili, che comprendesse un vetro a specchio dotato di led per l’illuminazione ed uno smart TV a led. Il risultato, come apprezzabile dallo slideshow è stato di altissimo livello, con estrema soddisfazione da parte dello studio di architettura che ha affidato la realizzazione a BL Acoustics e del cliente finale.
[slideshow_deploy id=’4144′]
Nel mese di giugno 2018, BL Acoustics di Villadossola (VB) ha progettato, realizzato, installato e programmato tre nuove centrali di testa per la distribuzione via cavo di canali televisivi esteri ed italiani presso il Camping Village Isolino di Feriolo di Baveno, il Residence Zust di Verbania Ghiffa ed il Residence Isolino di Verbania Fondotoce.
I materiali prescelti per l’installazione sono tutti progettati per l’impiego professionale, progettati e costruiti in Italia.
[slideshow_deploy id=’4157′]
Nella zona residenziale di Ginevra, BL Acoustics ha portato a termine i lavori di progettazione ed installazione di impianti audio multiroom, Home Cinema ed infrastruttura di rete filare e wifi in una nuova prestigiosa villa. Per la realizzazione, sono stati integrate apparecchiature:
Audio: Nad, Bluesound, Integra, Bower&Wilkins, One System
Video: Sony, Adeoscreen, Samsung, LG
Automazione e controllo: Control4
Player: Apple TV
Nelle immagini sotto, alcuni momenti della realizzazione:
BL Acoustics è sempre attiva nella progettazione e nella realizzazione di impianti di alta gamma per residenze di prestigio sia in Italia che in tutta la Svizzera.
In questi giorni, stanno avanzando le lavorazioni inerenti gli impianti audio – video e connettività Lan/Wi-Fi presso una Villa in fase di ristrutturazione a Ginevra. Nelle immagini qui sotto, alcuni particolari dei lavori in esecuzione:
E’ in fase avanzata la realizzazione di un sistema audio – video multiambiente presso una prestigiosa villa sulle alture del Lago Maggiore. BL Acoustics di Villadossola sta ultimando l’installazione degli impianti della Sala Cinema 4K, di un sistema PA con videoproiezione in una sala dedicata a convegni e degli altoparlanti a soffitto nelle sale fitness, massaggi e relax. Tra i materiali impiegati per la realizzazione: Videoproiettori Panasonic ed Epson, apparati di amplificazione Integra e Sonos.
[slideshow_deploy id=’4029′]
Dall’Aprile di quest’anno anche il Camping Conca d’Oro di Feriolo di Baveno è dotato della rete di distribuzione dei canali TV via cavo.
BL Acoustics ha realizzato la nuova centrale di testa per la ricezione da satellite e la conversione sulla rete via cavo dei segnali dei canali esteri ed italiani.
BL Acoustics s.r.l. di Villadossola ha iniziato i lavori di installazione del nuovo impianto di luci architetturali della Chiesa di Santo Stefano a Crodo (VB).
![]() |
![]() |
![]() |
Il progetto illuminotecnico è stato curato da Luminum di Novara, di cui riportiamo un stralcio del pagina dedicata alla realizzazione:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dal sito Luminum:
Il nuovo sistema di illuminazione del bene è stato progettato per creare un sistema di illuminazione versatile, volto alla valorizzazione degli elementi architettonici ed artistici del bene.
Il progetto è stato suddiviso per aree, in modo da permettere sia, tramite accensioni separate, un diverso effetto percettivo e di valorizzazione delle singole zone, che l’ampliamento dell’impianto in diverse fasi.
Opere di tale prestigio, ma così differenti, richiedono infatti illuminazioni differenziate ( sia come potenza, come colore della luce e forma della luce), richiedendo apparecchi di alta qualità e caratteristiche tecniche ineccepibili.
Il progetto è stato studiato in sostituzione ed ottimizzazione del vecchio impianto di illuminazione, a scopo di tutelare l’integrità dei beni artistici e valorizzare l’area di celebrazione.
Particolare attenzione è stata rivolta inoltre all’ampiezza dei fasci ( beam angle ) delle ottiche, in modo da evitare con fasci troppo ampi di creare un effetto di abbagliamento sul celebrante.